Coppettazione Tecnico-Sportivo

Coppettazione Tecnico-Sportivo

La coppettazione è una tecnica che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese. Questa pratica, nota anche come cupping therapy, è molto apprezzata dagli atleti olimpici per i suoi benefici sulla salute e il benessere. Ecco cosa c’è da sapere sulla coppettazione:

  1. Come funziona:

    • Si utilizzano piccole coppette, solitamente di vetro, plastica o gomma, che vengono applicate sulla pelle agendo come delle ventose.
    • Per far aderire le coppette al corpo, si crea un vuoto all’interno inserendo un fiammifero acceso che brucia l’ossigeno. Questo crea l’effetto ventosa.
    • Le coppette vengono spostate rapidamente sulla pelle e lasciate in posizione per un massimo di 20 minuti.
    • Il vuoto creato “tira” la pelle, lasciando segni evidenti dopo il trattamento.

BENEFICI

  • Migliora la circolazione: Le coppette agiscono richiamando il sangue in specifici punti del corpo, favorendo la rimozione delle tossine e accelerando il processo di guarigione dei muscoli o dei tessuti molli danneggiati da sforzi o lesioni.
  • Scioglie le tensioni muscolari: È un ottimo alleato per il sollievo dal dolore, particolarmente apprezzato dagli atleti olimpici.
  • Utile contro la cellulite: La coppettazione può essere utilizzata anche nel trattamento della cellulite, poiché stimola la microcircolazione e smuove i ristagni di tossine.
  •  

DURATA

40 Minuti

RICHIEDI INFO

Massaggio Maori

Il Massaggio Maori è un rituale che combina elementi di relax, decontrazione e drenaggio

Linfodrenaggio Vodder

Si tratta di massaggio dolce che mira a favorire il drenaggio naturale della linfa ed ha un potente effetto rilassante e...

Stone massage

E' un particolare tipo di massaggio che viene effettuato tramite l’utilizzo di pietre calde. Basalto levigato, che trattenen...